Risultati della prova scritta del 29 maggio 2013
MATEMATICA
BRACONE 23; G.CAPONE 23; R. CICCOPIEDI 19; A. DE CORSO 22; F.GIRARDI 24; S.MASELLI 20;
F.TOTARO 20.
A.DE CRISTIFARO 17*; A.FIORILLO 16*; V.REPOLA 15*; G.VITULANO 17*.
I RIMANENTI NOMINATIVI SONO INSUFFICIENTI
*dovranno sostenere una integrazione ORALE (oppure potranno rifare lo SCRITTO)
ESONERO DI MATEMATICA (AA 2012-13)
F. CEGLIA 23; M. CERRETO 25; E.A. CUTILLO 25;
M.MAROTTA 15*; E.M. PETRUZZIELLO 24;
A. SAIANO 18; G. SASSO 18; C.SPULZO 17*.
I RIMANENTI NOMINATIVI SONO INSUFFICIENTI**
* M.MAROTTA E C.SPULZO dovranno sostenere una integrazione ORALE (oppure potranno rifare lo SCRITTO di MATEMATICA 2)
**M.A. PORCIELLO potra' scegliere se rifare (nei prossimi appelli) lo scritto di MATEMATICA 2 oppure
direttamente quello di MATEMATICA.
Conclusione (per gli ESONERATI): Il
voto finale dello scritto degli ESONERATI e' la media aritmetica dei
due scritti (arrotondata per ECCESSO). Chi volesse aumentare il voto
potra', in alternativa: (i) sostenere una INTEGRAZIONE ORALE (sui soli
capitoli relativi alle forme differenziali e all'integrazione delle
funzioni di due variabili); (ii) rifare lo scritto di MATEMATICA 2 (se
il secondo esonero e' andato meno bene del primo); (iii) rifare lo
scritto di MATEMATICA. Negli ultimi due casi, manterro' il voto della
media: se la nuova prova scritta non va bene, faro' finta di niente :-)
MATEMATICA 2
L. DI MATTEO 15*; L. MARTONE 15*.
I RIMANENTI NOMINATIVI SONO INSUFFICIENTI
*dovranno sostenere una integrazione ORALE (oppure potranno rifare lo SCRITTO)